Orientiamo le Marche verso nuove competenze digitali.
ADTM 2021-2027 STRATEGIA 2021-2027 PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE MARCHE PNRR INVESTIMENTO 1.7.2 “RETE DEI CENTRI DI FACILITAZIONE DIGITALE“
Percorso regionale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi per diffondere la cultura digitale e rendere il cittadino in grado di fruire dei servizi online.
Martedì 14:00 - 18:00
Giovedì e Venerdì
10:00 - 13:00 / 13:30 - 18:00
Per info e prenotazioni recati in sede o online al link: https://bussoladigitale.regione.marche.it/
Siamo volontari
appassionati di lettura, di lavori manuali, ciascuno secondo le proprie capacità e inclinazioni.
Con solo 10 euro l'anno contribuisci alla realizzazione di attività e progetti a sostegno del Sistema Bibliotecario di Fano.
Per informazioni è possibile rivolgersi all'ingresso della Memo.
Sono attivi i servizi di iscrizione da remoto al Sistema Bibliotecario per accedere al prestito tradizionale e alla biblioteca digitale Medialibraryonline:
> Iscriviti da remoto al Sistema Bibliotecario di Fano
> Iscriviti da remoto a Medialibraryonline
Le Storie in-Segni è un'esperienza realizzata nell'ambito del progetto "Fano città che legge" finanziato dal CEPELL che ha permesso di realizzare 13 video-letture in cui le storie sono lette a voce alta e in LIS, in Segni. >>
La Biblioteca Federiciana BiF è una biblioteca comunale di ricerca e conservazione.
La Mediateca Montanari Memo è una biblioteca multimediale di informazione generale.
Insieme costituiscono il Servizio Bibliotecario della Città di Fano.
lunedì: 15.00 - 19.00
martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato: 9.00 - 19.00
domenica: 15.00 - 19.00
martedì: 14.30 - 18.00
giovedì: 10.00 - 13.00 / 14.30 - 18.00
venerdì: 10.00 - 13.00
Iscriviti alla nuova newsletter del Sistema Bibliotecario >>
La Mediateca Montanari resterà chiusa venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio.