Contenuto pagina
Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana

IN EVIDENZA

 

 

 

  • Nuovi Studi Fanesi n°33 martedì 28 marzo 2023 Presentazione del nuovo numero di Nuovi Studi Fanesi Martedì 28 marzo 2023 - ore 17:30 Interventi: Samuele Mascarin, Assessore alle Biblioteche del Comune di Fano Daniele Diotallevi, Comitato scientifico Nuovi Studi Fanesi Sarann... leggi

 

 

 

 

> READSHARING

ReadSharing. La lettura condivisa è un progetto che vuole:

- stimolare la produzione di contenuti digitali originali sui social da parte
degli adolescenti per gli adolescenti,
- sperimentare modalità di lettura libera ma nei tempi scolastici,
- attivare meccanismi premianti che siano di stimolo e coinvolgano il territorio

In modo che la lettura diventi una reale esperienza di condivisione e che rafforzi le relazioni, come succede quando si fa un viaggio, partendo all’avventura insieme, condividendo la stessa automobile. >>

> AMICI DELLE BIBLIOTECHE

CHI SIAMO? COSA FACCIAMO?

Siamo volontari
appassionati di lettura, di lavori manuali, ciascuno secondo le proprie capacità e inclinazioni.

Con solo 10 euro l'anno contribuisci alla realizzazione di attività e progetti a sostegno del Sistema Bibliotecario di Fano.

Per informazioni è possibile rivolgersi all'ingresso della Memo.

 

 

> IMPARARE ALLA MEMO

Imparare alla Memo è il programma che offre cicli di incontri per tutte le età e per tutti i gusti, tenuti da bibliotecari, cittadini, cultori della materia ed esperti che hanno voglia di condividere con gli altri le proprie conoscenze. Catalogo dei corsi

 

 

> UN PIENO DI LIBRI

Un pieno di libri. L'unico carburante non inquinante

L'edizione invernale di "Un pieno di libri", che si svolgerà tra dicembre 2022 e marzo 2023, incoraggia i bambini e i ragazzi a fare il pieno di letture (soprattutto nelle vacanze natalizie) sostenendoli nel loro percorso per diventare grandi... lettori.

Scopri le bibliografie e il calendario degli incontri con gli autori >>

 

 

 

> ISCRIZIONI DA REMOTO

Sono attivi i servizi di iscrizione da remoto al Sistema Bibliotecario per accedere al prestito tradizionale e alla biblioteca digitale Medialibraryonline:

> Iscriviti da remoto al Sistema Bibliotecario di Fano

> Iscriviti da remoto a Medialibraryonline 

 

 

 

 

> RISORSE PER LA STORIA LOCALE

Bibliografie e portali per conoscere la storia, le tradizioni, le opere e i personaggi del territorio >>

 

 

 

 

> LE STORIE IN-SEGNI

Le Storie in-Segni è un'esperienza realizzata nell'ambito del progetto "Fano città che legge" finanziato dal CEPELL che ha permesso di realizzare 13 video-letture in cui le storie sono lette a voce alta e in LIS, in Segni. >>

 

 

 

 

 

 

INFORMAZIONI

La Biblioteca Federiciana BiF è una biblioteca comunale di ricerca e conservazione.
La Mediateca Montanari Memo è una biblioteca multimediale di informazione generale.
Insieme costituiscono il Servizio Bibliotecario della Città di Fano.

ORARIO INVERNALE

Biblioteca Federiciana

dal lunedì al venerdì: 8.30 - 18.30
sabato e domenica: chiuso

Emeroteca e sala cinema
martedì: 15.00 - 18.00

Sala Manoscritti
mercoledì: 15.00 - 18.00

Mediateca Montanari

lunedì, martedì e mercoledì: 12.00 - 19.00
giovedì, venerdì e sabato: 10.00 - 19.00
domenica: 15.00 - 19.00

Dedalo Informagiovani Fano

martedì: 15.00 - 18.00
giovedì: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
venerdì: 10.00 - 13.00

NEWSLETTER

Iscriviti alla nuova newsletter del Sistema Bibliotecario >>

 

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Seguici su Youtube

AGENDA

                      Copyright © 2023 Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana - Gestito con Docweb [id] - Privacy Policy