Contenuto pagina
Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana

Vittime. Gli anni di piombo

All'interno della rassegna Con le parole giuste verrà proiettato il film di Giovanna Gagliardo

Martedì 10 maggio - ore 17.00

Per la visione del film è obbligatoria la prenotazione (max 30 posti).
Tel. 0721 887 343

Il documentario Vittime, realizzato su iniziativa dell’AIVITER (Associazione Italiana Vittime del Terrorismo) è stato ideato con l’obiettivo di ricostruire gli anni del terrorismo nel nostro Paese. Trent’anni della nostra storia raccontati in un percorso a ritroso che parte dal 2003 – nel giorno dell’uccisione dell’agente di Polizia ferroviaria Petri – e si conclude il 12 dicembre 1969 con la strage di Piazza Fontana a Milano. Con un’idea su tutte: restituire la memoria ai sopravvissuti, ai familiari e alle vittime del terrorismo.
Sono state raccolte una ventina di testimonianze che, con l’aiuto e il supporto visivo dei notiziari di allora, ricostruiscono i fatti e la memoria di quelle tragiche giornate.
Percorsi personali, quasi privati, che ci restituiscono, insieme alle personalità, i progetti e le idee degli uomini e delle donne a cui è stata spezzata la vita; il dolore e il lutto dei parenti, la loro solitudine, e la coscienza certa che il loro destino è un fatto che riguarda tutti noi.

(Tratto da cinemaitaliano.info)

  • martedì 10 maggio 2016

Copyright © 2025 Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana - Gestito con Docweb [id] - Privacy Policy