Contenuto pagina
Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana

NSF n. 34/2023

Sommario

Claudia Cardinali pag. 7
Ricordo di Valeria Purcaro (1947-2021)

Francesco Vittorio Lombardi pag. 11
L'idronimo Nelurum/Arzilla della Tabula Peutingeriana con foce presso Fano

Benedetta Dui pag. 23
Il libro di un medico umanista: il ms. Federici 82 della Biblioteca Comunale di Fano

Daniele Diotallevi pag. 43
Un assedio di Fano

Claudio Giardini pag. 57
Considerazioni intorno ad un dipinto inedito del pittore fanese Giovan Battista Manzi (1644-1709) con una ampia chiosa all'Assunta di Andrea Sacchi per la clarisse di Fano (1642 ca)

Michele Tagliabracci pag. 89
Inseguendo Johann Michael Schweichardt e Heinrich Friedrich Laurin: virtuosismi grafici e iconografie di Fano

Romano Mazzini pag. 129
La popolazione di Fano in epoca napoleonica: società e dinamiche demografiche

Gianni Volpe pag. 183
Novecento fanese 2

Fausto Antonioni pag. 241
Bruno Ciari, Giuseppe Tamagnini e il Movimento di Cooperazione Educativa a Fano

 

 

NSF N. 34 del 2023

Copyright © 2025 Mediateca Montanari e Biblioteca Federiciana - Gestito con Docweb [id] - Privacy Policy